Pubblicato il 15 Aprile 2025

Il Prof. Ing. Gianpiero Mastinu, Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità e componente CISG del Cluster Trasporti, ha ricevuto la nomina di Fellow dalla SAE, Society of Automotive Engineers.

SAE International, è un’organizzazione riconosciuta a livello mondiale che svolge un ruolo significativo nel progresso dell’ingegneria della mobilità.

L’ associazione raggruppa tecnici e ricercatori e conta circa 400 mila membri nei cinque continenti, provenienti dalla industria o dalla accademia. Fra questi, i Fellows sono qualche centinaio. In Italia, oltre al Prof. Mastinu, sono stati eletti come fellows altri 5 membri SAE.

La cerimonia 

La cerimonia di insediamento si è svolta a Detroit, USA, lo scorso 7 aprile, dove sono stati assegnati i riconoscimenti agli esperti del settore che sono andati così a formare una nuova classe di Fellows SAE.

Le attività della Society of Automotive Engineers

SAE è rinomata per lo sviluppo di standard tecnici utilizzati nei settori automobilistico, aerospaziale e dei veicoli commerciali. Questi standard contribuiscono a garantire sicurezza, qualità e coerenza nelle pratiche ingegneristiche.

Ampia l’offerta di informazioni tecniche, tra cui articoli tecnici e riviste: la loro biblioteca digitale, SAE MOBILUS, è una risorsa preziosa per ingegneri e professionisti tecnici.

La Society of Automotive Engineers inoltre offre programmi formativi, conferenze ed eventi per promuovere la crescita professionale nel settore della mobilità.

Infine, l’associazione promuove la collaborazione industriale facilitando la collaborazione tra ingegneri, aziende e organizzazioni per affrontare le sfide e guidare l’innovazione nella tecnologia della mobilità.

Un riferimento importante per l’Automotive

Poiché l’organizzazione contribuisce in modo significativo al progresso della tecnologia automobilistica e aerospaziale, costituisce un riferimento fondamentale per gli ingegneri coinvolti nella progettazione e nello sviluppo di veicoli e tecnologie correlate.