Pubblicato il 17 Febbraio 2025


L’intelligenza artificiale come leva strategica per la mobilità sostenibile e il ruolo di Hd-Motion: è stata questa una delle conferenze di punta dell’ultima edizione di A&T Automomation & Testing, la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche, all’innovazione e alle competenze 4.0 e 5.0.

La kermesse, in scena a Torino dal 12 al 14 febbraio, ha infatti ospitato lo stand di CIM 4.0 interamente dedicato a Hd-Motion, progetto coordinato proprio da CIM 4.0 per sviluppare la mobilità sostenibile attraverso le tecnologie digitali (intelligenza artificiale, Cibersecurity, HPC), di cui fa parte anche Cluster Trasporti.

Il progetto Hd-Motion

Nello specifico, Hd-Motion è il progetto nazionale – Seal of Excellence promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito dei Poli di Innovazione Digitale – che abilita la transizione digitale e sostenibile del settore pubblico e privato della mobilità sostenibile.

Si tratta di un vero e proprio hub per la trasformazione digitale della mobilità che, oltre ad essere coordinato come già detto dal Competence Center CIM4.0, si avvale del supporto di una rete di partner come imprese private, Università e poli di l’Innovazione. Ne fanno infatti parte: CNT, partner di progetto, coordinato dal Competence Center CIM4.0 e partecipato dal nostro Cluster, Politecnico di Torino, Cluster Trasporti, Confindustria Piemonte, Digital Innovation Hub Piemonte (DIHP), Unione Industriali Torino, Fondazione Bruno Kessler (FBK), Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi dell’Aquila, Fondazione LINKS, Almaviva, RadioLabs.

L’obiettivo dell’hub è chiaro: dare una rapida accelerazione allo sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti, erogando servizi finanziati fino al 100% basati su Intelligenza Artificiale, Sicurezza Informatica e High-Performance Computing per trasportare le organizzazioni verso un futuro digitale, circolare e sostenibile.
Il progetto HD Motion è infatti una grande opportunità soprattutto per le PMI per accedere al mercato delle tecnologie ITS e delle applicazioni dell’IA nelle imprese. Il finanziamento del Mimit, che può arrivare fino al 100%, è un fondamentale sostegno in questa direzione, insieme ad altri tipi di sostegno finanziario messi a disposizione da Intesa San Paolo.

L’intelligenza artificiale il ruolo di Hd-Motion

Ed proprio questo stand ha fornito la cornice per l’importante conferenza tenutasi il 14 febbraio alla presenza di Michele Gervasio di Almaviva, Vincenzo Zeffiri di Intesa Sanpaolo, Daniele Brevi di Links Foundation, Claudio Casetti del Politecnico di Torino, Guido Ceresole dell’Unione Industriali Torino e Piersandro Trevisan di Cluster Trasporti. Il dibattito è stato moderato da Matteo Bandiera, Program Manager AI for Industry & Digital Integration CIM4.0 e Coordinatore di Hd-Motion.


Nel corso dell’incontro, Matteo Bandiera (CIM 4.0) ha presentato gli obiettivi e le opportunità del progetto, inquadrando il tema dello sviluppo dell’IA per la mobilità e il suo sistema industriale. I rappresentanti del Politecnico di Torino e di Almaviva hanno, dal canto loro, illustrato rispettivamente l’importanza dell’intelligenza artificiale nel settore dei trasporti e i servizi di gestione delle informazioni, con particolare focus sulle piattaforme di orchestrazione. Intesa Sanpaolo ha evidenziato l’importanza di strumenti finanziari adeguati per accompagnare le imprese nei processi di innovazione e digitalizzazione.

Il Cluster Trasporti, partner di progetto, ha illustrato l’importanza dell’IA sia per le attività industriali, quindi di processo, che di prodotto, considerando che il 30% del valore delle componenti di un veicolo è legato al sistema digitale (sensori, radar, software). Piersandro Tresvisan ha inoltre ha insistito sulla gestione dei dati con una prospettiva di sviluppo dei veicoli autonomi e connessi e sui servizi, come nel caso dei nuovi servizi di mobilità condivisa e integrata per i passeggeri e le merci, grazie anche al ruolo di supporto e disseminazione del progetto Hd-Motion.