Europe’s Rail: via al secondo bando per innovazione e ricerca delle ferrovie europee

Idrogeno: dalla Commissione Ue 500 milioni a imprese italiane partecipanti al secondo IPCEI

Translate4Rail: il progetto che supera le barriere linguistiche dell’interoperabilità

Transizione ecologica del trasporto marittimo: 500 milioni per gli armatori

Nuovi bandi ASI per ricerca e sviluppo applicati ai trasporti

PATHs to 2030: presentati i dati intermedi del progetto promosso dal Cluster per misurare emissioni e consumi dei trasporti

Il corso per i tecnici della manutenzione e dello sviluppo ecosostenibile del trasporto ferroviario

Stellantis investe sulla presenza (sostenibile) in Italia

PATHs to 2030 – Il 21 settembre presentazione dei risultati intermedi dello studio promosso dal Cluster Trasporti

Il Politecnico di Torino forma i nuovi professionisti della progettazione ferroviaria

1 31 32 33 34 35 131